Search This Blog

Saturday, May 30, 2020

BURGER KING LANCIA I NUOVI SUMMER KING CON POMODORI AL FORNO

In vista dell’estate Burger King presenta Summer King e Summer Chicken King, i nuovi panini in limited edition, preparati con gustosi pomodori 100% italiani Saclà.

Nei Summer King il gusto unico della carne alla griglia di Burger King® incontra il sapore aromatico e profumato dei pomodori al forno, siglando una nuova ricetta sfiziosa che sarà disponibile nei ristoranti Burger King® in Italia da giugno.

Per la preparazione della nuova specialità, Burger King® impiegherà 12 tonnellate di pomodori provenienti rigorosamente da filiera italiana.

Con questa operazione, si conferma l’impegno di Burger King® nella ricerca di materia prima 100% italiana, come già fatto in passato per il panino in edizione limitata preparato con Grana Padano DOP. Al momento l’80% della materia prima impiegata dai ristoranti Burger King® nel nostro Paese proviene da fornitori italiani o basati in Italia: dalla carne al pane, dalle verdure fresche alle bevande fino al caffè, alle spremute d’arancia e alla pasticceria disponibile nei locali che dispongono del servizio bar BK Café®.

 

“La collaborazione con un marchio storico italiano come Saclà – dichiara Andrea Valota Amministratore Delegato Burger King Restaurants Italia - nasce dalla volontà di innovazione continua di Burger King® e dalla ricerca di materia prima italiana: crediamo nell’importanza della filiera italiana e per questo motivo la maggioranza della materia prima da noi utilizzata proviene dall’Italia. Il gusto autentico dei nostri panini è un valore altrettanto fondamentale, per questo motivo ci piace sorprendere ogni tanto con qualche ingrediente tipico italiano senza mai stravolgere però la nostra filosofia di brand, che i nostri clienti tanto amano”.

“Saclà da sempre è attenta a soddisfare le esigenze di gusto dei suoi consumatori, proponendo una vasta gamma di prodotti e formati che seguono i trend di consumo e coprono la quasi totalità dei target.

Saclà, Azienda Italiana nata nel 1939 con mio nonno Pinin Ercole e giunta con me alla 3° generazione - scrive l’AD Chiara Ercole - è presente in oltre 60 Mercati esportando l’italianità e la cultura del cibo di qualità, propria della nostra tradizione.

I pomodori al forno Saclà, scelti da B.K. per il nuovo Summer King, sono morbidi, succosi e ricchi di sapore, una specialità davvero unica e molto versatile in cucina.

I pomodori utilizzati da Saclà arrivano solo da Aziende agricole delle zone di produzione più vocate d’Italia che ne garantiscono il rispetto della stagionalità, riducendo al minimo l’impatto ambientale.  Vengono lavorati appena raccolti, sbucciati uno ad uno, salati e parzialmente disidratati in forno, in modo da preservarne quanto più possibile le caratteristiche organolettiche e le proprietà naturali.

I Pomodori al Forno Saclà sono al 100% naturali, senza conservanti, resi più gustosi grazie ai tipici sapori del Mediterraneo “.

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Davide Turatti di Gruppo Masserdotti: l'innovazione digitale a supporto del retail

Da oltre mezzo secolo, il Gruppo Masserdotti opera nel mercato in qualità di partner tecnologico industriale.

 

Player specializzato in progetti di Visual Communication per gli store del retail, supporta gli operatori del comparto distributivo con solutions sempre orientate all’innovazione.

 

Nell’ambito delle attività del Gruppo, Dominodisplay è la parte preposta allo sviluppo di soluzioni di Digital Signage...

 

Continua con videointervista su:

https://www.technoretail.it/video/item/3398-davide-turatti-di-gruppo-masserdotti-l-innovazione-digitale-a-supporto-del-retail-prima-parte.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Tuesday, May 26, 2020

Nos Coordonnées

Bonjour

 

Malgré la pandémie du Covid 19, notre production reste opérationnelle et je souhaitais vous communiquer personnellement nos coordonnées afin de pouvoir vous établir une offre dans le cadre de vos prochains besoins dans le domaine des imprimés

 

Nous sommes à même de répondre sur vos prochaines commandes de :

 

-          Carte de visite, Tête de lettre, carnet, bloc, liasse, imprimés en continu,

-          Flyer, Brochure, Catalogue, Dépliant, Affiche, Sous-mains, calendrier,

-          Etiquette adhésive en planche ou en bobine, signalétique,

 

Je reste donc à votre écoute

 

Bien à vous

 

Sébastien Rémond

 

AJ2M SAS - www.aj2m-group.fr

­ZAC de l’Hôtel de Ville - 17, Rue Paul Vaillant-Couturier - 94310 Orly - France

Tél : 01 83 39 73 40 - Portable : 06 03 07 29 94 * contact@aj2m-group.fr

 

 

Pour ne plus Recevoir d'emails de notre part, cliquez ici

Saturday, May 23, 2020

Giuseppe Bertini di Coop Italia: la digitalizzazione ottimizza la logistica

Gli strumenti offerti dalla Digital Transformation, anche nella GDO italiana, continuano a ottimizzare i complessi processi logistici.

 

Nel corso del recente meeting “Dieci anni di logistica nel largo consumo. Cosa è cambiato”, sono stati diffusi i risultati della ricerca di GS1 ItalyMappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia”, realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano e con l’Università Cattaneo LIUC.

 

Da tempo e proprio sul versante logistico, Coop Italia sta spingendo, in modo particolare, sia sull’innovazione che sulla sostenibilità, incentivando l’adozione del pallet pooling da parte dei propri fornitori.

 

Oltre a ciò, come consorzio nazionale delle cooperative associate, è grazie a un’intensa attività rivolta alla digitalizzazione che Coop Italia, ora, può contare su una codifica unica per quanto attiene alle referenze all’interno del proprio sistema distributivo.

 

Al termine del suo intervento

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/video/item/3380-giuseppe-bertini-di-coop-italia-la-digitalizzazione-ottimizza-la-logistica.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


FederBio soddisfatta per le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità della Commissione Ue che puntano a triplicare la superficie biologica europea

L’Europea punta sull’agroecologia. La Commissione Ue ha ufficializzato, nel documento Farm to Fork (F2F) appena pubblicato, l’obiettivo di triplicare la superficie agricola coltivata con metodo biologico entro il 2030. Il medesimo obiettivo è contenuto nella strategia europea per la biodiversità. Un passo decisivo per accelerare la transizione verso un sistema agroalimentare più sostenibile e giusto che tuteli la biodiversità e contribuisca a contrastare il cambiamento climatico.

 

In linea con la posizione IFOAM, la Federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura biologica, che ha dedicato un notevole impegno per obiettivi così ambiziosi, FederBio esprime grande soddisfazione per il ruolo centrale che F2F attribuisce all’agricoltura biologica come metodo in grado di produrre benefici per l’ambiente e per la salute e, al tempo stesso, capace di creare economia e occupazione per giovani agricoltori. L’impegno si concretizza nel raggiungimento almeno del 25% della superficie agricola europea (SAU) in biologico entro il 2030 (oggi ferma all’8%), accompagnato da una parallela riduzione dell’uso dei pesticidi del 50% e dei fertilizzanti del 20%.

 

FederBio rileva come gli obiettivi contenuti nelle due strategie si potranno raggiungere solamente se saranno coerentemente inseriti nella revisione della Politica Agricola Comune (PAC), rendendola così uno strumento efficace che premi gli agricoltori per la produzione di beni pubblici come la conservazione delle risorse naturali, la tutela della salute dei cittadini e il contrasto al cambiamento climatico.

 

“Le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità rappresentano l’avvio del percorso per il Green Deal e costituiscono per l’agricoltura europea una vera e propria svolta che mette l’agricoltura biologica al centro di una transizione verso sistemi agro-alimentari più sostenibili.  È evidente che questa nuova sensibilità ecologica debba trovare un’attuazione pratica in tempi veloci. In questa direzione, abbiamo due occasioni preziose da cogliere: sbloccare finalmente l’approvazione della legge sul biologico ancora ferma al Senato e lavorare affinché le linee guida contenute in F2F siano i fondamenti nella costruzione di una nuova PAC che si basi sull’agroecologia che, attraverso fondi pubblici, premi le aziende che producono maggiori benefici per la società: cibo sano, tutela dell’ambiente e della biodiversità, mantenimento della fertilità dei suoli e contrasto al cambiamento climatico”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Wednesday, May 20, 2020

Con il supporto di Google Meet, Patrizia Pepe lancia il servizio Sales Virtual Assistant

Il fashion brand Patrizia Pepe ha arricchito la propria piattaforma e-commerce lanciando un nuovo servizio on-demand, sviluppato in collaborazione con Google, per offrire all’utente la possibilità di conoscere più da vicino le collezioni disponibili on line e, soprattutto, di fare shopping supportato da un Sales Virtual Assistant.

 

Nel dettaglio, il Sales Virtual Assistant collega il virtuale con il reale e la tecnologia su cui si basa permette di attivare on line una shopping experience completamente tailor-made in linea con le necessità del cliente. Il servizio on-demand lanciato dal brand è disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo su tutti i domini europei di PatriziaPepe.com.

 

Il servizio Sales Virtual Assistant è  stato strutturato in modo da risultare facile e, allo stesso tempo, intuitivo, grazie alle molteplici applicazioni per la collaborazione di Google G Suite e integrando Google Meet, Calendar e Chat.

 

Per fissare un appuntamento con il servizio virtuale, è sufficiente iscriversi al sito PatriziaPepe.com, prenotare un appuntamento seguendo le disponibilità del calendario on line: in seguito, il giorno dell’appuntamento e attraverso Google Meet, un Sales Assistant dedicato guiderà l’utente step by step in una sessione di personal shopping virtuale rivolta a esplorare le collezioni Patrizia Pepe, individuare le ultime novità e i look per le proprie esigenze usufruendo di veri e propri consigli di stile.

 

Una volta terminata la sessione, l’utente...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news/item/3375-con-il-supporto-di-google-meet-patrizia-pepe-lancia-il-servizio-sales-virtual-assistant.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Raben Sittam: atterrato un altro carico di prodotti sanitari dalla Cina

Raben Sittam - leader nel mercato del trasporto groupage internazionale, terra, mare, aereo e parte di Raben Group, uno dei protagonisti europei nel settore dei trasporti e della logistica - annuncia che la propria flotta sta sostenendo la Protezione Civile nella gestione dell'approvvigionamento di respiratori e mascherine facciali provenienti dalla Cina e destinate all'Italia.

 

Per questo progetto, Raben Sittam, si occupa della gestione di tutte le operazioni necessarie affinché i prodotti sanitari possano effettivamente arrivare in Italia ed essere poi distribuiti a chi ne ha necessità. 

In particolare, l'azienda gestisce, attraverso il proprio agente in Cina, la raccolta dei beni all'interno del warehouse cinese insieme a tutte le procedure doganali in partenza con relativo controllo dei documenti e delle certificazioni dei fornitori cinesi. Non solo, una volta preparati gli air pallet in Cina e il relativo trasporto dei beni in Italia, Raben Sittam si occupa di tutte le procedure di sdoganamento necessarie per permettere la libera circolazione dei prodotti nel territorio italiano.

 

Le attività di CSR fanno da sempre parte del DNA di Raben Group. La società affronta il concetto di responsabilità sociale d'azienda in modo globale integrando iniziative CSR alla strategia aziendale di ogni paese in cui il gruppo è presente. Anche di fronte all'emergenza sanitaria globale, il Gruppo ha supportato istituzioni e ospedali non solo in Italia ma anche, ad esempio, in Polonia e Repubblica Ceca.

 

Con 6.000.000 di mascherine, 250.000 guanti, 100.000 tute, occhiali e visori in aggiunta a 51 ventilatori, più di 12.000 pasti ready-to-eat e più di 300 pallet destinati al Banco Alimentare, Raben Group ha supportato enti, istituzioni e ospedali nella lotta al Covid-19.

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com