Search This Blog

Saturday, July 11, 2020

Francesco Pugliese è il nuovo Presidente di GS1 Italy

Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad, è stato nominato Presidente di GS1 Italy, l’associazione alla quale aderiscono 35.000 imprese operanti nel comparto dei beni di consumo e che condividono soluzioni e servizi diretti a migliorare la visibilità dei prodotti, gli scambi di informazioni, i processi aziendali, la filiera del largo consumo e i rapporti con i consumatori.

 

Pugliese, manager di primo piano nel settore alimentare e della distribuzione, prima di entrare in Conad, è stato Direttore Generale Europa di Barilla e Amministratore Delegato e Direttore Generale di Yomo.

 

Attualmente, Pugliese è membro del Board della centrale europea AgeCore, fa parte del Comitato Esecutivo di ADM (Associazione Distribuzione Moderna), è consigliere di Amministrazione di UPA ed è membro del Board di WPP, gruppo attivo nei settori delle pubbliche relazioni e pubblicità.

 

Nel Maggio 2019, Pugliese è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Già Vicepresidente di GS1 Italy, Pugliese subentra nell’incarico ad Alessandro D’Este, Presidente e Amministratore Delegato di...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/imprese/item/3540-francesco-pugliese-e-il-nuovo-presidente-di-gs1-italy.html


Mail priva di virus. www.avast.com

Wednesday, July 8, 2020

Negli store Carrefour della rete Etruria Retail, attivata la prenotazione on line dei libri scolastici

Presso i punti vendita negozi Carrefour della rete Etruria Retail, è stato attivato il servizio di prenotazione on line dei libri di testo scolastici.

 

Il servizio, oltre a prevedere il ritiro dei libri direttamente all’interno degli store Carrefour ubicati in Toscana e in Umbria, consente di ottenere un buono sconto pari al 15% del valore dei libri scolastici da utilizzare per la spesa direttamente in negozio.

 

Per prenotare i libri di testo per le scuole di I° e di II° grado, occorre collegarsi, tramite qualsiasi device (computer, smartphone o tablet), al sito web appositamente dedicato EtruriaLibriDiScuola.it, registrarsi ed effettuare l’ordine on line dei libri di testo.

 

Dopo avere ultimato la propria lista, il cliente può ritirare i libri all’interno dello store Carrefour della rete Etruria Retail selezionato, senza dover sostenere spese di spedizione e pagando direttamente al momento del ritiro. Il costo dei libri sarà quello indicato sulla rispettiva copertina.

 

Le prenotazioni on line dei libri di testo possono essere effettuate fino al prossimo...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3528-negli-store-carrefour-della-rete-etruria-retail-attivata-la-prenotazione-on-line-dei-libri-scolastici.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Candy lancia la campagna "Simplify your cooking"

Candy lancia la campagna web e social “Simplify your Cooking”: venti video-ricette che racconteranno come realizzare piatti semplici e gustosi con l’aiuto di preziosi alleati che semplificano l’esperienza in cucina dei consumatori.

 

Con “Simplify your Cooking”, Candy realizza per la prima volta dei contenuti video che hanno l’obiettivo di intrattenere, formare e coinvolgere il consumatore in vere e proprie scuole di cucina digitali con due prodotti hero: il forno Smart Steam e il piano a induzione Wi-Fi.

 

Smart Steam, grazie alle sue straordinarie capacità di cottura e soprattutto alla funzione vapore, sfornerà focacce pizze e pane fatto in casa croccanti all’esterno e soffici all’interno, il tutto potendo parlare o interagire con il forno da remoto via App mentre le mani sono impegnate nella preparazione.

 

Esclusive anche le funzioni del piano ad induzione wi-fi, che grazie alla cottura multipla e all’interazione via App renderà la preparazione di pasta, risotti e verdura un’esperienza in cucina semplice, intuitiva e piacevole.

 

I video che verranno realizzati saranno un vero e proprio viaggio dentro “la cucina secondo Candy”, un luogo che rievoca un gusto tipicamente italiano nel design, nell’intuitività e nella connettività dei prodotti, grazie al supporto dell’app simply-Fi che, oltre a offrire preziosi consigli e trucchi da utilizzare in cucina, mette a disposizione centinaia di ricette pensate da Chef italiani.

 

Ma non solo: una volta registrate, le video-ricette verranno inserite all’interno di una library dedicata per diventare, grazie anche alla loro semplicità e intuitività, la base di una vera e propria “Cooking School” che Candy mette al servizio dei consumatori.

 

Il progetto prevede un piano di comunicazione – curato dall’agenzia Dilemma - sui canali social Facebook ed Instagram, con una realizzazione di contenuti ad hoc per una fase teaser dall’8 al 14 luglio, che saranno seguiti da un vero e proprio piano editoriale dal 15 luglio al 31 settembre su entrambe le piattaforme con post, stories e contenuti dedicati.

 

Inoltre, i consumatori avranno la possibilità di accedere alla landing page dedicata al progetto Simplify your cooking sul sito del brand Candy, dove sarà possibile accedere ad una vera e propria rubrica dedicata alle 20 video ricette da 2 minuti, consultare i dettagli degli ingredienti e accedere al link dei prodotti.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Tuesday, July 7, 2020

Rebranding nella spesa on line: Supermercato24 diventa Everli

Supermercato24, la piattaforma della spesa on line, attiva un’operazione di rebranding e ufficializza il cambio di nome in Everli: si tratta di un’importante decisione strategica inserita sia in un ampio progetto di riposizionamento aziendale che in un’espansione ulteriore a livello internazionale.

 

Supermercato24 è nata 6 anni fa, a Verona, per offrire ai consumatori la possibilità di fare la spesa in meno tempo. Ad oggi, l’azienda è diventata leader nel domestic market, annovera più di 100 partnership tra distributori e produttori e ha consegnato oltre 1 milione di spese in 50 province italiane.

 

Durante l’ultimo anno, Supermercato24, grazie all’acquisizione di Szopi e al conseguente ingresso nel mercato polacco, ha raggiunto il primo importante traguardo per l’espansione internazionale.

 

Da un lato, l’obiettivo di aumentare ulteriormente l’offerta per i clienti e, dall’altro, il processo di internazionalizzazione sono alla base della strategia di riposizionamento aziendale: nel dettaglio, Everli risponde sia all’esigenza di un nome e di un brand globale, facile da ricordare anche per un pubblico non italiano, che all’obiettivo di garantire a chi si affida alla piattaforma on line un’agevole esperienza, prima, durante e dopo la spesa.

 

Quindi, non si tratta più soltanto...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3527-rebranding-nella-spesa-on-line-supermercato24-diventa-everli.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Al via la stagione delle Ciliegie Val Venosta

"La commercializzazione delle ciliegie Val Venosta partirà con qualche giorno di anticipo rispetto alla norma, complici la bella stagione e le temperature più favorevoli – annuncia Reinhard Ladurner, Responsabile vendite ciliegie VIP: già nella prima settima di luglio i primi quantitativi sono usciti dalle nostre Cooperative, ma da ora partiamo a pieno ritmo. E per la gioia degli amanti di un frutto tipicamente estivo, le nostre due varietà si presentano quest'anno di una qualità ottimale e con buoni calibri". Regina e Kordia hanno trovato in Val Venosta il loro habitat tra gli 800 e i 1300 metri di altitudine e con il clima secco e ventilato esprimono al meglio le loro caratteristiche di gusto e dolcezza senza paragoni. Le ciliegie Regina hanno un calibro superiore alla media e assumono pochi giorni prima dello stacco un colore rosso scuro tendente al marrone, mentre le Kordia hanno una tipica forma a cuore.

"I quantitativi si confermano sui medesimi numeri dello scorso anno: si stima una raccolta intorno alle 500 tonnellate ottenuti su circa 40 ettari di superficie coltivata, e saranno distribuite fino alla prima settimana di Agosto in tutta Italia, sia nei mercati ortofrutticoli principali che nella DO e GD, attraverso una rete di vendita capillare."

Le ciliegie Val Venosta sono frutti per veri intenditori, buone e dalla qualità eccezionale garantita da una tecnologia all'avanguardia che non lascia scampo ad imperfezioni: "Utilizziamo la tecnologia Hydrocooler – precisa Ladurner – con la quale nel momento del conferimento in Cooperativa la ciliegia viene sottoposta ad un sistema di raffreddamento immediato che porta la temperatura interna del frutto a 3-4°C: in queste condizioni, più compatta e più soda, la ciliegia arriva alla macchina calibratrice a raggi infrarossi che seleziona in automatico qualità intrinseca, colore e calibro delle ciliegie." Attraverso un sistema di trasporto galleggiante le Ciliegie raggiungono i differenti imballaggi: "Da quest'anno – prosegue Ladurner – possiamo contare su una nuova Linea nel Reparto Confezionamento e questo ci rende ancora più efficienti in termini di personalizzazione, a garanzia di un servizio più puntale e rapido alle richieste del Cliente".

"I presupposti di VIP per la nuova stagione delle Ciliegie Val Venosta sono positivi anche se rimangono le preoccupazioni sul lato della domanda che in questo periodo post Covid ci si augura ritorni quanto prima ai livelli ottimali."

VIP si conferma sinonimo di colture d'eccellenza e partner affidabile della distribuzione in grado di offrire soluzioni personalizzate e con un Servizio di Prima Classe.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Attivata Palletwaysonline, la piattaforma digitale per l'e-commerce di Palletways

Palletways Italia, società appartenente al network europeo di trasporto espresso di merce pallettizzata e del Gruppo Imperial, ha lanciato Palletwaysonline, la nuova digital platform  rivolta sia ai piccoli rivenditori on line che spediscono merci pallettizzate e sia ai privati per le spedizioni individuali saltuarie di merci di grandi dimensioni.

 

Il sistema di Palletwaysonline permette di effettuare, gestire e tracciare gli ordini on line. Con tale lancio, Palletwaysonline si apre sia al B-to-C che al C-to-C, ma senza ovviamente  abbandonare il tradizionale mercato B-to-B.

 

Quindi, è partire da oggi che Palletways dispone di un canale di e-commerce diretto per rispondere all’ingente crescita degli acquisti on line avvenuta durante la prima fase dell’emergenza Coronavirus. Palletwaysonline viene presentata come una solution ideale per tutte le categorie di prodotti che necessitano di un trasporto pallettizzato, come elettrodomestici, elettronica di consumo, Fai da Te, Food and Beverage, etc.

 

La nuova piattaforma e-commerce è stata strutturata per essere user friendly e ogni sua funzione è diretta a facilitare l’esperienza del cliente fornendo celeri riscontri sul preventivo oltre che sull’esito della prenotazione, potendo contare su sicuri sistemi di pagamento (carta di credito, prepagate o PayPal).

 

Palletwaysonline consente di...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3524-attivata-palletwaysonline-la-piattaforma-digitale-per-l-e-commerce-di-palletways.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Friday, July 3, 2020

Axerve lancia il nuovo metodo di pagamento Axerve Pay By Link

Axerve introduce il nuovo metodo di pagamento Axerve Pay by Link, appositamente dedicato ai piccoli e medi commercianti e, di recente, messo a disposizione anche da Banca Sella ai propri clienti.

 

La solution è l’evoluzione del prodotto Pay By Link che, lanciato nella sua prima versione, nel 2019, soltanto per l’e-commerce, ora, amplia i propri vantaggi al canale fisico, offrendo anche ai piccoli esercenti e alle catene retail l’opportunità di far pagare i clienti tramite un link da inviare via e-mail al momento dell’acquisto o attraverso la scansione di un QR Code senza la necessità di avere un e-commerce attivo.

 

Entrambi i metodi sono generati dalla dashboard myStore, l’interfaccia di Axerve per i merchant. Il dettagliante, entrando da qualunque dispositivo nell’interfaccia web di myStore con le sue credenziali, dovrà unicamente inserire l’indirizzo e-mail del cliente, l’importo e un riferimento o causale dell’acquisto.

 

Per ogni transazione, si potrà scegliere di generare un link di pagamento da inviare via e-mail o un QR Code da mostrare al cliente, entrambi validi per 48 ore.

 

In seguito, il cliente...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/shopping-experience-2/item/3513-axerve-lancia-il-nuovo-metodo-di-pagamento-axerve-pay-by-link.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com